Venerdì 30 marzo 2012 alle ore 20.00
presso la Sala Feste PD, via Caduti di Cefalonia 5, Zona Industriale di Minerbio (vedi mappa)
Menu: bis di primi, secondo con contorno, dolce e bevande. Costo € 20,00.
Le prenotazioni devono pervenire entro lunedì 26 marzo al numero 377 4576233.
Cena di raccolta fondi per finanziare la pubblicazione di
Dove andare per…
La guida di Bologna per le persone senza fissa dimora. Si tratta di un libretto realizzato da Avvocato di Strada Onlus, che aiuta le persone senza fissa dimora a orientarsi in città per ciò di cui hanno quotidianamente bisogno, nella condizione svantaggiata e drammatica in cui si trovano, una condizione che colpisce in questa fase di crisi sempre più persone.
Alla serata parteciperà Antonio Mumolo, presidente dell’Associazione Avvocati di Strada Onlus.
Lo sportello bolognese di Avvocato di strada è attivo all’interno dell’Associazione Amici di Piazza Grande, che si occupa di varie forme di marginalità e che promuove iniziative concrete per contrastare l’esclusione sociale e affermare i diritti dei senza tetto.
L’Associazione stampa il giornale di strada “Piazza Grande”, ha un’officina di biciclette, una sartoria, un’unità mobile di sostegno, e ha dato vita ad una compagnia teatrale e a due cooperative che effettuano servizi per conto terzi. Dal gennaio 2001 a queste attività si è aggiunto un ufficio legale, lo sportello di Avvocato di strada.
Lo sportello bolognese è coordinato dall’Avv. Antonio Mumolo, è costituito da avvocati e laureati in giurisprudenza che forniscono gratuitamente consulenza e assistenza legale. La consulenza allo sportello è fornita mediamente da circa 50 avvocati del foro di Bologna. Altri avvocati dello stesso Foro, pur non partecipando direttamente all’attività dello sportello, danno la loro disponibilità a patrocinare gratuitamente uno o due casi l’anno riguardanti persone senza fissa dimora.
Vi aspettiamo!