Le proposte del Partito Democratico per correggere la Manovra
Spostare il carico fiscale dal lavoro, dalle famiglie e dall’impresa ai redditi evasi e ai redditi di capitale
Attuando riforme fiscali che alleggeriscano il carico di imposte per le famiglie e le donne (tramite contributi e detrazioni d’imposta), e per le aziende (innalzando la franchigia IRAP per le piccole imprese, ad esempio), e nel contempo spostare il carico sui grandi capitali e le rendite.
Allentare il Patto di Stabilità interno
Per permettere ai Comuni di utilizzare i soldi che già possiedono, ma che non possono utilizzare, per investimenti nei servizi, nella scuola, nelle economie locali.
Ridare fiato a scuola, ricerca, sanità e precari contenendo i veri costi inutili
Integrazione delle risorse per la scuola; articolazione degli interventi per il contenimento dei costi nel pubblico impiego, in particolare per i giovani precari; revisione degli interventi sugli enti di ricerca pubblici; riforma del sostegno al reddito per i giovani disoccupati da lavori precari.
[singlepic id=23 h=200 float=right] [singlepic id=24 h=200 float=right]Ripartire con le liberalizzazioni
Carburanti, farmaci, ordini professionali, banche, gas, ed inizio attività con autocertifi-cazione. Sono sei proposte di liberalizzazione a costo zero per spostare dieci miliardi di euro dalla rendita e dalle posizioni dominanti a favore dei cittadini e delle imprese.
Attuare una seria campagna di contrasto all’evasione fiscale
Riducendo i limiti della fatturazione elettronica, accertando i patrimoni rientrati con il cosiddetto “scudo fiscale”, ed introducendo tasse sui consumi e le attività produttive altamente inquinanti, per favorire anche uno sviluppo più “verde”.
I veri costi della «mala-politica»
Solo alcuni esempi.
- Evasione fiscale: 70 miliardi
Si tratta della stima più bassa, ed è stata calcolata dal Ministero dell’Economia - Scudo fiscale al 5%: 40 miliardi
Una stima prudente di quanto si è perso facendo pagare una “mora” del 5% soltanto (invece che di oltre il 40% come si fa solitamente) sui capitali rientrati dall’estero - Ferrovia Torino-Lione: 15 miliardi
- Ponte sullo Stretto: 6,3 miliardi
- “Svendita” Alitalia: 3 miliardi
Ovvero quanto ci è costato far pagare i debiti di Alitalia alla “bad company” - G8 saltato alla Maddalena: 400 milioni
- G8 a l’Aquila: 185 milioni
Totale € 135 miliardi
Mentre Tremonti ci propone una manovra da 24 miliardi che colpirà solo i più deboli!
Intanto a Minerbio…
- Il patto di stabilità impedisce al Comune di utilizzare per i cittadini soldi che possiede.
- Le nostre scuole dovranno fare i salti mortali per garantire l’ottima offerta formativa a cui siamo abituati.
Download
Scarica il volantino in formato pdf, clicca qui.
Approfondimenti